La produzione e distribuzione dell'aria compressa assorbe circa l'11% di tutta l'energia impiegata per usi industriali.
Un terzo di questa potrebbe essere risparmiato!
Servizi
-
Audit energetico gestionale e diagnosi energetica [vedi]
-
Analisi dati misurati e consulenza efficientamento [vedi]
-
Consulenza tecnica per progetti a consuntivo finalizzati al conseguimento di Titoli di Efficienza Energetica [vedi]
-
Consulenza tecnica sull’ottimizzazione completa di sala compressori e rete di distribuzione [vedi]
-
Consulenza tecnica sulla strumentazione di misura (piano M&V) [vedi]
Audit energetico gestionale
L'audit energetico-gestionale è lo strumento di base per capire come l'impresa sta gestendo la fondamentale risorsa “aria compressa”.
Risponde a tre esigenze specifiche:
​
-
realizzare un risparmio energetico immediato
-
ottenere i dati necessari alla presentazione di progetti a consuntivo
-
effettuare la diagnosi energetica stabilita dal D.Lgs. 102/2014 obbligatoria per le imprese energivore
​
Consiste nella misurazione della richiesta di aria della rete, della pressione e temperatura dell'aria prodotta e dal consumo elettrico di compressori ed essiccatori nell'arco di un periodo di tempo significativo. Il consumo specifico misurato (kWh di energia assorbita per metro cubo di aria prodotta) è indicativo dell’efficienza energetica attuale dell'impianto.
A partire dalla “fotografia” del funzionamento dell'impianto è possibile individuare gli sprechi, le aree di miglioramento e le opportune soluzioni per l'efficientamento energetico.
A valle degli interventi di efficientamento, tramite una seconda misurazione è possibile avere contezza del miglioramento conseguito.
​
​
​
​
​
​
​
Analisi dati misurati
Se si dispone di strumenti di misura già installati, possiamo eseguire l'analisi dei dati e fornire una consulenza tecnica finalizzata all'efficientamento energetico dell'impianto.
Consulenza tecnica per progetti a consuntivo
Grazie alla nostra esperienza nel settore, siamo in grado di supportare le ESCO (Energy Saving COmpany) e gli EGE (Esperti Gestione Energia) per risolvere le problematiche di natura tecnica che possono emergere nella realizzazione di progetti a consuntivo finalizzati all'acquisizione di Titoli di Efficienza Energetica (TEE o "certificati bianchi") relativamente alla parte Aria Compressa.
Consulenza sulla strumentazione di misura
Una misura precisa delle grandezze fondamentali dell'impianto aria compressa è un prerequisito indispensabile per l'efficienza energetica.
Una buona diagnosi energetica, inoltre, deve contenere un piano M & V (Misura & Verifica) conforme al protocollo IPMVP.
Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un valido aiuto nella scelta degli strumenti di misura più appropriati da installare in maniera permanente in sala compressori e lungo la rete di distribuzione.
Ottimizzazione completa di sala compressori e rete di distribuzione
La tua rete è correttamente dimensionata?
Molte aziende hanno subito nel corso degli anni processi di espansione e ridimensionamento, la produzione è cambiata, la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma la rete aria compressa è sempre uguale. Una rete non correttamente dimensionata (sovra o sottodimensionata non importa) è fonte di spreco energetico occulto. Le perdite di carico in tubazioni mal progettate o inadatte alla quantità di aria che vi fluisce possono causare sprechi notevoli.
I serbatoi di accumulo giocano un ruolo importantissimo nell'efficienza dell'impianto: troppo spesso negli stabilimenti si trovano serbatoi di taglia inadeguata o sovrabbondante che, non funzionando in maniera ottimale, provocano aggravi nel consumo di energia dei compressori.
Offriamo una consulenza completa sul dimensionamento e l'efficienza dei vari elementi che compongono la rete (compressori, essiccatori, filtri, tubazioni).


