La guerra lampo del risparmio
- paolominini
- 24 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Caro energia e sala compressori: non c'è tempo da perdere!
Guerra, pandemia, incertezza negli approvvigionamenti, costo dell'energia alle stelle... che fare? Con il susseguirsi di eventi nefasti che hanno inaugurato questo 2022 molte aziende si interrogano sul proprio futuro: i recenti rincari delle tariffe elettriche, cui si è aggiunto quello dei combustibili a causa della guerra hanno peggiorato una situazione già preoccupante. Per avere sotto controllo i costi dei processi produttivi è irrinunciabile effettuare uno studio approfondito dei consumi ed elaborare soluzioni rapide.
Per quanto riguarda l'aria compressa (che costituisce una voce di spesa pari all'11% della bolletta elettrica di un'industria di processo) la soluzione è un audit energetico che individui con precisione le aree di spreco (macchine non adeguate al fabbisogno di aria, perdite per fughe in rete, errati settaggi di pressione, serbatoi insufficienti, macchine a inverter...) e implementare soluzioni rapide, che consentano di risparmiare preziosi kWh.
Ora più che mai bisogna passare all'azione: è iniziata la guerra-lampo del risparmio!
Rivolgiti ad un professionista:
www.risparmiair.it
paolo.minini@risparmiair.it






Commenti