Audit energetico-gestionale: cos’è
- paolominini
- 26 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 28 apr 2021
Il primo passo verso l'efficienza energetica

Il primo indispensabile passo verso il risparmio energetico è l’audit energetico-gestionale. Il lavoro si articola in più fasi:
misurazione
analisi
sviluppo delle soluzioni
Misurazione
Prima di tutto è necessario conoscere la situazione attuale dell’impianto. A tale scopo si effettua la misurazione delle grandezze interessanti:
Portata richiesta dalla rete
Pressione di rete prima e dopo l’essiccazione
Temperatura e punto di rugiada dell’aria in rete
Consumo elettrico delle macchine
Tensione e sfasamento.
Analisi dei dati
La fase successiva è quella di analisi: i dati misurati sono analizzati punto di vista quantitativo (metri cubi erogati, kWh consumati, consumo specifico della sala) e qualitativo (andamento nel tempo delle grandezze misurate)
Soluzioni per il risparmio energetico
Sulla base dell’analisi dei dati si procede all’elaborazione delle possibili soluzioni migliorative, e al calcolo del risparmio conseguibile.
Eventualmente si procede a una successiva verifica dell’efficienza delle soluzioni implementate.






Commenti